top of page

PROGETTI 

CASTELLINO_COTTINO_LOUESTELA_giorno_bn__fabiooggero_DEF_04.jpg

Lou Estela

CASTELLINO_COTTINO_LOUESTELA_giorno_col__fabiooggero_DEF_04.jpg

Architettura
alpina

Lou Estela

Borgata Paraloup:
il palco

5c30d47e-7932-4ef4-8ee0-9654a6a1f37b 3.J

Open

air

Borgata Paraloup:

il palco

virgolette.png

Con il passare degli anni mi sono resa conto che l’ascolto e la riflessione su quanto ti viene chiesto sono molto importanti: ti permettono di crescere e di acquisire strumenti più raffinati per la gestione del progetto. Forse in questo percorso mi ha aiutato il lavoro con Architettura senza Frontiere; da un lato perché facendo parte di un’associazione il progetto non è più una questione personale ma diventa patrimonio di tutti, dall’altra perché la sensibilità di dover costruire in luoghi disagiati e problematici affina la capacità progettuale. Proprio perché sono interventi basati sul rispetto di realtà differenti.

Museo della Resistenza

Chiusa di Pesio

130_3054.JPG

Allestimenti

Museo della Resistenza

Chiusa di Pesio

virgolette.png

Se si parla di un intervento di tipo museale, l’obiettivo è quello di realizzare un contenitore che sappia parlare al fruitore, in maniera semplice ma che non semplifichi i concetti. Se si parla di recupero di borgate o di aree urbane più complesse, l’obiettivo è quello di intervenire senza stravolgere il contesto. La lettura del territorio e l’accompagnamento al progetto diventano elementi fondamentali. Per quanto riguarda il restauro o la riqualificazione di residenze l’obiettivo è quello di mettere le mie competenze al servizio del cliente.

virgolette.png

Ho sempre pensato che la capacità di un buon architetto fosse quella di riuscire a tradurre in architettura di buona qualità i desideri dei clienti, guidandoli in labirinti complessi e spesso ignoti, col sostegno di una buona capacità di ascolto. All’inizio della carriera non ero molto elastica, pensavo che una laurea in architettura mi desse il diritto di far accettare le mie idee; del resto erano fondate su capacità che il cliente non aveva (ovviamente).

Borgata Paraloup:

il recupero

001_mk01-1920x1364.jpg

Architettura

alpina

Borgata Paraloup:

il recupero

Borgata Paraloup:

il museo dei racconti

paraloup_20201030_FB-05052.jpg

Allestimenti

Borgata Paraloup:

il museo dei racconti

Borgata
Campofei

008.JPG

Architettura

alpina

Borgata

Campofei

Lomellina

20170222_095529.jpg

Interior

design

Lomellina

San Marino

thumb_20161011_120259_1024_edited.jpg

Interior

design

San Marino

virgolette.png

Detto ciò, a parte il cliente, che ha senz’altro un ruolo importante nell’itinerario progettuale, l’obiettivo che perseguo è correlato a quanto mi viene chiesto di fare. 

Museo della Fisarmonica

Robilante

Fisa1.jpg

Allestimenti

Museo della Fisarmonica

Robilante

Totem

 della resistenza

131_3105_edited.jpg

Open

air

Totem

 della resistenza

Ricasoli 

P1050414.jpg

Interior 

design

Ricasoli 

Valprato

WP_20140320_13_04_59_Pro.jpg

Interior 

design

Valprato

bottom of page